Quando il sole di Berlino tramonta all'orizzonte, la città si trasforma. Luci al neon si accendono nei cortili bui, bassi martellanti risuonano nei vicoli ricoperti di graffiti e bar clandestini invitano con codici segreti. Che siate raver incalliti o intenditori di cocktail, il parco giochi notturno di Berlino promette emozioni fino all'alba. Preparate la vostra resistenza e godetevi la notte: ecco la guida definitiva alle avventure notturne a Kreuzberg, Mitte e oltre.
1. Rituali pre-partita: carburante per la notte
-
**Köner a tarda notte da Mustafas**: inizia con il kebab simbolo di Berlino: carne tenera, insalata croccante, salse cremose, servito dopo mezzanotte al Mehringdamm.
-
Birra artigianale al Bar Bierland : sorseggia birre locali provenienti da microbirrifici in una rustica cantina di Kreuzberg prima di spostarti sulle piste da ballo.
-
Riscaldamento Speakeasy : tuffatevi nel Becketts Kopf (Prenzlauer Berg) o nel John Muir (Friedrichshain) per degli Old Fashioned perfettamente miscelati e un'illuminazione jazz.
2. Templi della techno: dove il BPM non si ferma mai
-
Berghain / Panorama Bar
-
Atmosfera: la cattedrale della techno, leggendaria per la politica del no-photo, i set-maratona e un pubblico che adora il suono puro.
-
Consiglio dell'esperto: indossate abiti scuri e sobri; arrivate presto per accorciare le code, ma preparatevi a un possibile "no" alla porta.
-
-
Tesoro
-
Atmosfera: spazi industriali sotto un ex grande magazzino: ritmi acidi ed energia pura.
-
Consiglio da insider: esplora le labirintiche stanze del seminterrato, ognuna dedicata a un sottogenere diverso.
-
-
Informazioni su Blank
-
Atmosfera: un giardino riconvertito di Berlino Est, con più piani e un cortile all'aperto, dove la techno si fonde con l'house, la trance e suoni sperimentali.
-
Consiglio da insider: fate una passeggiata all'aperto nel "Garten" per momenti di sole, aria fresca e panchine in legno galleggiante.
-
-
Griessmuehle (ora trasferito)
-
Atmosfera: noto per l'estetica grintosa, le feste in barca sul canale e le sessioni maratone.
-
Consiglio da insider: consultate il loro sito web per gli eventi pop-up: spesso si spostano in nuovi spazi industriali.
-
3. Cocktail Confidential: Speakeasy e bar nascosti
-
Buck e Breck (Mitte)
-
Atmosfera: nascosto dietro una porta anonima in un bar, con una capienza di appena una manciata di persone, intimo e impeccabilmente curato.
-
Da provare assolutamente: il “Brechtini”, una variante affumicata del classico Martini a base di segale.
-
-
Porta Verde (Schöneberg)
-
Atmosfera: una porta verde brillante in un edificio giallo pastello. All'interno, arredamento retrò e drink creativi e teatrali.
-
Da provare assolutamente: lo “Smoke & Mirrors”, con bitter agli agrumi carbonizzati fatto in casa.
-
-
Bar Tausend (Friedrichstraße)
-
Ambiente: nascosto sotto gli archi della ferrovia, con DJ dal vivo e cocktail sperimentali serviti sotto eleganti soffitti a specchio.
-
Da provare assolutamente: qualsiasi drink dal loro menù "laboratorio", i cui nomi cambiano ogni sera.
-
-
Das Hotel (Mitte)
-
Ambiente: ambiente simile a una biblioteca, con poltrone imbottite e scaffali pieni di curiosità; chiedete il "menù segreto".
-
Da provare assolutamente: il “Ghost of Berlin”, gin aromatizzato alla Berliner Weisse.
-
4. Alternative After-Hours: più di musica e Martini
-
Karaoke al Monster Ronson's Ichiban Karaoke (Friedrichshain): canta i tuoi classici fino all'alba nelle sale private o sul palco principale.
-
**Cinema 24 ore su 24, 7 giorni su 7 al Lichtblick** (Prenzlauer Berg): guarda un classico di culto o un film indipendente in proiezioni intime a tarda notte.
-
Mercatini di cibo di strada di mezzanotte: dai carretti tailandesi ai ravioli vegani, assaggiate i sapori internazionali a Warschauer Straße nelle sere del fine settimana.
-
Discoteca sul tetto del Klunkerkranich (Neukölln): balla sotto le stelle con vista panoramica sullo skyline di Berlino.
5. Sunrise Sweetspots: concludere la serata
-
Brunch al Silo Coffee (Friedrichshain): uova sostanziose, avocado schiacciato, caffè speciale. Aperto dalle 8:00.
-
Curry 36 (Kreuzberg): premia i tuoi sforzi notturni con un currywurst piccante e dolce all'alba.
-
Picnic al Tempelhofer Feld: prendete dei pasticcini e un caffè, poi rilassatevi sulla pista del vecchio aeroporto mentre la città si sveglia.
Suggerimenti per una serata fuori sicura e senza intoppi
-
Pianifica i tuoi trasporti: la U-Bahn e la S-Bahn sono attive 24 ore su 24, 7 giorni su 7 nei fine settimana; gli autobus coprono le pause nei giorni feriali. Porta con te un'app BVG o un biglietto notturno.
-
Mantieniti idratato e pieno di energia: alterna le pause per bere acqua con spuntini energetici.
-
Viaggiare in gruppo: Berlino è generalmente sicura, ma l'amicizia è la migliore sicurezza.
-
Controlla l'elenco degli eventi: siti web come Resident Advisor e Berlin Loves You ti tengono aggiornato sulle feste a sorpresa nei magazzini.
-
Attenzione alle regole dell'ingresso: i club gestiscono la folla: siate rispettosi, pazienti e onesti all'ingresso.
La scena notturna berlinese è un organismo vivente, in perenne cambiamento, che supera i confini e accoglie infinitamente chi ne rispetta i ritmi. Dagli speakeasy decorati di Mitte alle cattedrali della techno di Kreuzberg, ogni ora dopo il tramonto promette nuove scoperte. Quindi, abbracciate la notte, ballate come se nessuno vi stesse guardando (ma tutti lo stanno facendo) e lasciatevi trasportare dalla sconfinata notte berlinese fino alle prime luci dell'alba.
Gute Nacht e ci vediamo in pista!